T-MINTING LINE

LINEA COMPLETA PER LA CONIATURA DI MONETE E LO STAMPAGGIO DI LINGOTTI

Una linea completa di macchinari ed accessori, selezionati accuratamente in accordo con il tipo e le quantità di prodotto da realizzare. Dalla fusione del metallo prezioso e produzione della lastra fino al confezionamento di lingotti e monete “proof quality”, la T-Minting Line è la risposta definitiva alle esigenze di un segmento sempre più ampio del settore bullion & refining.

LE MACCHINE
NEL DETTAGLIO

1

Fusione

Il metallo viene fuso e trasformato in lastre tramite forni a colata continua.

Spazzolatura

2

Spazzolatura

Rimozione di ossidazioni, polvere e impurità dalla lamina.

Laminazione di sgrossatura

3

Laminazione di sgrossatura

La lastra viene progressivamente assottigliata con il laminatoio sgrossatore.

4

Ricottura

La laminazione meccanica è intervallata da ricotture del metallo in atmosfera controllata tramite apposito forno di ricottura.

Laminazione di finitura

5

Laminazione di finitura

Il laminatoio finitore effettua la calibrazione finale della lastra.

Cesoiatura

6

Cesoiatura

Taglio di precisione per ottenere la larghezza desiderata della lastra.

7

Tranciatura

Produzione dei dischetti (blank) con pressa dedicata.

8

Pesatura

I blank vengono pesati con bilance di precisione: quelli sottopeso vengono destinati alla rifusione, quelli sovrappeso ad una calibrazione manuale.

Bordatura

9

Bordatura

Lisciatura e rifinitura dei bordi per eliminare sbavature e migliorare l’aspetto.

Finitura, lavaggio e asciugatura

10

Finitura, lavaggio e asciugatura

Rimozione di bave e imperfezioni con buratti/vibratori, media abrasivi e saponi specifici.
Successivamente: lavaggio a ultrasuoni, risciacquo in acqua demineralizzata e asciugatura.

11

Coniatura

I blank controllati vengono impressi con logo e disegno tramite presse idrauliche.

12

Confezionamento

Lingotti e monete sono confezionati in blister resistenti con sistemi anti-contraffazione e tracciabilità.