T-SINTERMINT LINE
Linea automatizzata per la produzione di blank e monete a partire dalla polvere di metalli preziosi
Grazie a un processo innovativo di sinterizzazione, il metallo fuso viene atomizzato in polvere e trasformato successivamente in prodotto finito, eliminando completamente l’utilizzo delle lamine. Composta da 3 fasi semi-manuali e 6 fasi totalmente automatizzate, questa tecnologia rivoluziona il metodo tradizionale di lavorazione, ridefinendo ogni aspetto del minting: dalla tecnologia impiegata all’investimento in capitale fisso. Compatta, efficiente e sostenibile, la T-Sintermint Line inaugura una nuova era nel conio, garantendo risparmio e qualità senza precedenti.
FLUSSO DI LAVORAZIONE
1
Atomizzazione
del metallo tramite getti d’acqua ad alta pressione
2
Essiccazione
della polvere metallica
3
Setacciatura
per selezionare la granulometria ottimale
4
Dosaggio
della polvere in bicchieri mono-dose
5
Pressatura
della polvere in blank
6
Sinterizzazione termica
del blank
7
Rimbordatura
opzionale per le monete
8
Coniazione
finale automatica e in linea
VANTAGGI
8 GRANDI VANTAGGI
110.000 blanks al mese, circa 1,5/2 milioni di blanks all'anno.
Solo 115–120 kg di materiale grezzo necessari per produrre 100 kg di monete.
Scarti ridotti al 15–20%, contro il 67% nei metodi convenzionali.
Dimensioni compatte: solo 48 m² per un sistema completo.
Solo 6 fasi di produzione, rispetto alle 11 del processo tradizionale, il che significa meno macchinari e meno lavoratori.
4 dei 6 processi sono completamente automatizzati.
Personalizzabile in base alle esigenze di produzione.
È possibile ottenere livelli di finitura high-proof grazie alla maggiore impressionabilità della polvere sinterizzata.

