 
INFINIFEED
Sistema di alimentazione con app integrata
Infinifeed è l’alimentatore a nastri paralleli a moto contrapposto che rende il convogliamento dei componenti semplice, veloce ed efficiente.
Grazie alla sua App integrata, puoi configurare il sistema, integrarlo con robot e sistemi di visione, oltre a gestirne e controllarne tutte le funzioni.
 
UN’APP MILLE RISORSE:
- Controllo punto di presa: fotografa il componente da prelevare e invia l’immagine al sistema di visione.
- Gestione avvio e arresto
- Controllo notifiche e avvisi
- Regolazione velocità dei nastri
- Statistiche e monitoraggio
INFINIFEED
VANTAGGI
01
Interfaccia intuitiva
Comandi chiari e opzioni di programmazione rendono l’installazione e l’utilizzo immediati.
02
Flessibilità e adattabilità
Integra facilmente Infinifeed nella tua linea di produzione oppure utilizzalo come sistema stand-alone.
03
Alimentazione di precisione
Assicura sempre un posizionamento accurato e costante di componenti e materiali.
04
Design intelligente
Smontaggio semplificato grazie alla scocca removibile magneticamente. Inclinazione regolabile dei nastri in base a dimensioni e peso dei pezzi da lavorare.
UN ELEMENTO ESSENZIALE PER L'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
SOFTWARE INTUITIVO, HARDWARE INNOVATIVO: UN ALIMENTATORE USER FRIENDLY
Aerospaziale
Idraulica
Automotive
Meccanica
Componentistica elettrica
Elettronica
Accessori moda
Medica
 
- 1. Tramoggia di carico
- 2. Canale vibrante per il trasporto delle compomenti
- 3. Nastri paralleli a moti opposti
- 4. Illuminatore opzionale
- 5. Sistema di visione 2D
- 6. Robot
- 7. Controllo da remoto
TECNOLOGIA
01
Dall’App mobile è possibile impostare i parametri di lavorazione, come il punto di presa del pezzo e la velocità di alimentazione, e avviare il processo in pochi passaggi.
02
La tramoggia di carico rilascia i pezzi sul canale vibrante, che li convoglia verso Infinifeed, facendoli cadere sul nastro.
03
Il moto contrapposto dei nastri guida i pezzi nell’area sensibile del sistema di visione 2D, il quale elabora le informazioni e comunica con il robot, seguendo le istruzioni impostate dall’App.
04
Il robot infine preleva il pezzo e lo posiziona correttamente per la fase successiva della lavorazione, garantendo precisione e continuità al processo produttivo.

 
 
 
 
 
 
 
 
